
MESA NOA FOOD COOP SOCIETÀ COOPERATIVA
Settore di riferimento: Vendita e consumo
Indirizzo: Via Crespellani 48, 09121, Cagliari
Numero di telefono emporio: 070.4632915
Cellulare – Whatsapp: 347 249 5814 – 370 153 0450
Email: info@mesanoa.org
Sito Web: https://www.mesanoa.org/
Facebook: https://www.facebook.com/foodcoopcagliari/
Instagram: https://www.instagram.com/mesanoa
Twitter: https://twitter.com/mesanoafoodcoop
Chi siamo
Mesa Noa Food Coop nasce a Cagliari il 21 marzo 2019 con l’obiettivo di contribuire alla costruzione di un nuovo modello economico e sociale, basato sulla collaborazione tra le persone, sul rispetto dell’ambiente, sul supporto alle produzioni sostenibili del territorio.
Nel gennaio 2020 apre a Cagliari l’emporio autogestito Mesa Noa: qui le socie e i soci fanno la spesa con i prodotti da loro stessi selezionati, in particolare tra le piccole aziende del territorio dove il rapporto con i fornitori è diretto e personale, improntato a fiducia e stima reciproci.
L’emporio Mesa Noa si ispira al modello delle Food Coop, empori e supermercati autogestiti che propongono esperienze di consumo critico e consapevole. Nate negli Stati Uniti, le Food Coop raccolgono oggi decine di migliaia di aderenti in tutta Europa.
Cosa facciamo
Mesa Noa è il primo emporio autogestito della Sardegna in cui le socie e i soci sono al tempo stesso proprietari, gestori e clienti.
Socie e soci partecipano attivamente alla selezione dei prodotti, secondo criteri rigorosi di etica e sostenibilità. Si garantiscono 3 ore di lavoro gratuito al mese per coprire tutte le fasi di organizzazione e vendita. Il risparmio così generato consente di avere a disposizione prodotti di qualità a prezzi convenienti e di riconoscere il giusto compenso ai produttori.
Mesa Noa non è solo un nuovo modo di fare la spesa, ma vuole essere soprattutto una comunità solidale che vive e interagisce con il quartiere e con la città.
Mesa Noa si propone anche come luogo di incontro, di scambio di saperi e di mutuo aiuto: nel prossimo futuro l’emporio ospiterà Sa Bèrtula Lab, il laboratorio di cucito per il riuso di vecchi tessuti, uno spazio bimbi e allestimenti artistici e letterari.
Tra le tante iniziative in corso, ci sta molto a cuore la produzione di un documentario sull’esperienza di Mesa Noa, attraverso una campagna di raccolta fondi online. Il documentario sarà realizzato dal regista Daniele Atzeni, che ha al suo attivo numerosi lavori tra cui il pluripremiato “I morti di Alos”.
Per saperne di più visita il nostro sito e i nostri profili social.
COVID-19: #lacooperazioneNONSIFERMA
Nell’emporio, per sostenere le persone in difficoltà, è stata introdotta la Spesa Sospesa: socie e soci acquistano prodotti che lasciano a disposizione nello spazio esterno ai locali. È attivo anche un servizio di consegna della spesa a domicilio, per le socie e i soci che dovessero trovarsi nell’impossibilità di raggiungere l’emporio. |
Se il progetto Mesa Noa ti piace e ne condividi i valori, vieni a trovarci nella sede di via Crespellani 48 a Cagliari. Ti aspettiamo.