
EUGO SOCIETA’ COOPERATIVA SOCIALE
Settore di riferimento: Terziario – Turismo – Cooperazione sociale
Indirizzo:Via Alfredo Panzini, 67 CAP 09045
Numero di telefono: 070827070 – 348 288 0888
Email: turismo@eugo.it
Sito web: www.bestwestern.it/italia_ca
Facebook: https://www.facebook.com/BestWesternHotelItalia/
Instagram: https://www.instagram.com/bestwesternhotelitalia/?hl=it
Chi siamo
Eugo! Sardegna Società Cooperativa Sociale a r.l. si è costituita a Cagliari nel Maggio del 2000 e nasce nell’ambito del progetto Ulisse, nell’ambito dell’iniziativa comunitaria Horizon, finanziata dal Fondo Sociale Europeo.
Fin dalla sua costituzione Eugo Sardegna si è occupata dello sviluppo del “turismo accessibile”, promuovendo la creazione di una rete tra le imprese locali in grado di potenziare e qualificare la gamma dei servizi turistici fruibili soprattutto da parte di utenti con difficoltà di mobilità e di orientamento. In questo ambito la cooperativa si è occupata di attestare l’accessibilità delle strutture ricettive, attraverso un monitoraggio condotto da tecnici esperti di abbattimento delle barriere architettoniche e con il coinvolgimento di persone che vivono in prima persona le difficoltà di mobilità.
Dalla pianificazione dell’assistenza aerea al trasporto specializzato, dalla scelta delle strutture ricettive alla verifica dell’effettiva accessibilità degli edifici di interesse turistico e culturale, dalla scelta di itinerari culturali ed enogastronomici all’offerta di attività ludico-ricreative, l’attività ha consentito di promuovere la Sardegna come meta turistica accessibile.
Eugo! Sardegna è una realtà imprenditoriale improntata sull’inclusione sociale e lavorativa che valorizza le risorse umane per qualificare i servizi offerti.
Cosa facciamo
La Cooperativa EUGO, nel suo ventennio di attività, ha collaborato con diversi Enti e Associazioni e si è occupata della gestione dell’Ufficio Informazioni Turistiche di Quartu, della gestione dell’Infopoint del Parco Naturale Regionale Molentargius Saline e dell’organizzazione di diverse attività sportive in supporto agli atleti con disabilità, a tutt’oggi collabora con il Comitato Italiano Paralimpico e con la Sa.Spo. Cagliari.
Attualmente la Cooperativa svolge le seguenti attività:
- Stabilimento balneare Chiringuito
Dal luglio del 2004 la cooperativa gestisce lo stabilimento balneare Chiringuito, localizzato nel lungomare di Quartu Sant’Elena.
Lo stabilimento, interamente accessibile alle persone con disabilità motoria e/o sensoriale, è stato concepito e realizzato secondo i più moderni canoni di accessibilità per persone non vedenti, ipovedenti o con difficoltà di mobilità. È una struttura all’avanguardia tra le più attrezzate nel territorio nazionale e la prima nell’Isola per i servizi offerti ai disabili. Tutti gli spazi e gli ambienti sono, infatti, interamente fruibili.
Lo stabilimento offre:
- Noleggio di postazioni balneari: il punto spiaggia dispone di una pedana solarium di 200 mq, di 60 punti ombrellone e due gazebo destinati all’assistenza delle persone con disabilità, agli anziani e ai bambini.
- Servizio Bar – Ristorante: la struttura dispone di un ristorante e di un lounge bar accogliente ed elegante in cui è possibile pranzare, cenare, o gustare un fresco aperitivo di fronte al mare.
- Hotel Residence Italia
Dal 2014 la cooperativa ha rilevato la gestione dell’Hotel Residence Italia sito in via Alfredo Panzini a Quartu Sant’Elena, affiliandosi alla catena internazionale Best Western Hotels &Resorts e mettendosi ulteriormente alla prova in un nuovo progetto che tutt’oggi porta avanti con passione ed entusiasmo.
L’Hotel dista pochi chilometri dal centro di Cagliari, è ben collegato e facilmente raggiungibile sia in auto che con i mezzi pubblici, offrendo in più il vantaggio di un ampio parcheggio e la vicinanza alla rinomata spiaggia cittadina del Poetto, oltre che alle numerose spiagge del litorale quartese, sino a Villasimius.
L’albergo offre 83 accoglienti camere, dotate di ogni comfort e adatte a ogni esigenza. Completano l’offerta diversi appartamenti residence studiati per soddisfare tutte le necessità.
Uno staff altamente preparato, multilingue e presente 24 ore su 24 garantisce la migliore ospitalità, inoltre le diverse convenzioni con centri benessere, stabilimenti balneari e ristoranti, rendono il Best Western Hotel Residence Italia ideale sia per soggiorni d’affari che per viaggi di piacere.
Per conoscere meglio tutti i servizi offerti, contatta la Cooperativa ai seguenti recapiti:
- Best Western Hotel Italia
Tel: 070/827070
Sito: https://www.residenceitaliahotel.it/
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/BestWesternHotelItalia/
Pagina Instagram: https://www.instagram.com/bestwesternhotelitalia/?hl=it
Profilo Twitter: https://twitter.com/BWHotelItalia
- Stabilimento balneare Chiringuito
Tel 349 8625627
Sito: www.chiringuito.net (sito in rifacimento)
Pagina Facebook: https://www.facebook.com/StabilimentoBalneareChiringuito/
- Cooperativa Eugo Sardegna
Sito: www.eugo.it (sito in rifacimento)
OBBLIGHI DI TRASPARENZA ai sensi dell’art.1, co. 124-129, della L.124/17, modificati dall’art. 35 del D.L. 34/19, convertito nella L.58/19
- AGENZIA ENTRATE
IMPORTO € 86.355,00
Causale: RICONOSCIMENTO CREDITO D’ IMPOSTA PARI AL 45% DEGLI INVESTIMENTI EFFETTUATI NEGLI ANNI 2017-2018 E 2019 (CREDITO D’IMPOSTA PER GLI INVESTIMENTI DEL MEZZOGIORNO , NEI COMUNI DEL SISMA DEL CENTRO ITALIA E NELLE ZONE ECONOMICHE SPECIALI ZES LEGGE 208/2015). - MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO
IMPORTO € 2.575,75
Causale: PROGETTO DI DIGITALIZZAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI E AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO DELL’IMPRESA (VOUCHER DIGITALIZZAZIONE AI SENSI DEL DECRETO DEL MINISTERO SVILUPPO ECONOMICO 23/09/2014). - COMUNE DI SETTIMO SAN PIETRO
IMPORTO € 800,00
Causale: contributo servizi sociali del Comune per l’attuazione di un progetto personalizzato di orientamento, formazione e inserimento finalizzato all’inclusione sociale, all’autonomia e alla riabilitazione di un emigrato di ritorno, inserito in un progetto di presa in carico globale della persona e del suo nucleo familiare, con l’obiettivo di evitare processi di marginalizzazione sociale, dovuti all’assenza di un impegno lavorativo e relativo reddito. - CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI CAGLIARI
IMPORTO € 2.760,00
Causale: BANDO VOUCHER ALLE IMPRESE PER LA REALIZZAZIONE DEI PERCORSI ALTERNANZA SCUOLA LAVORO